Forse i vostri fratelli si trasformeranno e i loro volti saranno irriconoscibili. Ma voi dovete rimanere eguali. Andranno in guerra, [...]
Perché Moro ci manca. Francesco Provinciali dialoga con Lucio D’Ubaldo. Nel dialogo la parte dell’intervistatore è svolta da Francesco [...]
Al Teatro Parioli di Roma è appena calato il sipario su “Manola”, uno spettacolo esilarante con due protagoniste femminili: Nancy Brilli e Chiara [...]
La relazione fra l’arte e la dimensione del sacro è una costante del processo storico. E ciò vale, in particolare, per l’arte dei suoni, la musica: [...]
Rodolfo Martinez presenta l’emozionante storia di Rey, un ragazzo come tanti, con le sue debolezze e i suoi conflitti interiori, che decide di non [...]
Aldo Moro (1916-1978) è una figura centrale del nostro tempo. Esempio di alta competenza politica e profonda dedizione al bene comune, ha lasciato un [...]
“Ovvi destini”, in scena alla Sala Umberto di Roma per la regia di Filippo Gili, è una pièce che scandaglia le profondità dell’animo umano, sino a [...]
“Vecchie canaglie” è il primo film diretto da Chiara Sani, già nota attrice e illustratrice. Suo è il merito di aver riportato sul grande schermo Lino [...]
Va in scena al Teatro Quirino di Roma “Buoni da morire”, l’ultimo spettacolo prima della pausa estiva, che celebra il ritorno di Debora Caprioglio [...]
«Los asociados y familiares representados por la Asociación Síndrome de Fibromialgia Valle D’Aosta (AISF ODV) queremos agradecer al Director General [...]
Il treno di nonno oggi ancora oggi mangia rotaie urla verde, lascia stazioni passeggeri senza bagagli e [...]
“Teologo & Cercatore di Dio”: così Paolo Curtaz definisce se stesso nel suo sito Internet paolocurtaz.it. Una definizione che identifica bene il [...]
A Roma, presso la “Ulisse Gallery” a pochi passi da Piazza di Spagna, è stata inaugurata una mostra antologica di Enzo Brunori (1924-1993), maestro [...]
Le vicende della famiglia di Guido Ucelli e Carla Tosi al tempo della lotta di Liberazione: una famiglia che svolse una coraggiosa opera di aiuto [...]
O Signore, c’è una guerra e io non possiedo parole. Tutto quello che posso fare è usare le parole di Francesco [...]
È molto meglio possedere la sapienza che l’oro, il possesso dell’intelligenza è preferibile all’argento. (Proverbi 16:16). Rubrica a cura di [...]
“Gli anni leggeri”: furono definiti così quei mitici anni Sessanta e Settanta, quando, per un momento, la “fantasia al potere” apparve come una realtà [...]
La notte si apre. Si scioglie adagio e cola in gocce dense d’ombra. Ed io sono qui. Ho avuto il buio addosso e il freddo mordeva e [...]
Non è qui, è risuscitato. Ricordatevi come vi parlò quando era ancora in Galilea, dicendo che bisognava che il Figlio dell’uomo fosse consegnato in [...]
È Giovedì… il Vento spettina le anime il dolce abbraccio delle acque ne cura le ferite… L’incessante bisogno di [...]