La cultura
dell'incontro
Cultura e Società

Pietro Ortiz de Zarate: il sacerdote che portava agli indigeni l’amore di Dio

Pietro Ortiz de Zarate nacque il 29 giugno 1626 a San Salvador de Jujuy (Argentina) da una famiglia di origine basca (Spagna). All’età di 17 anni si [...]

11 dicembre 2023 Leggi

Il Papa annuncia la prima “Giornata Mondiale dei Bambini”

Tornato ad affacciarsi dal Palazzo Apostolico, papa Francesco ha esordito, dopo la recita dell’Angelus, ricordando che, nell’odierna solennità [...]

08 dicembre 2023 Leggi

Pillole di saggezza

La moltitudine di coloro che eran venuti alla fede aveva un cuore solo e un’anima sola e nessuno diceva sua proprietà quello che gli apparteneva, ma [...]

06 dicembre 2023 Leggi

Derrick De Kerckhove: «“Romanzo digitale” di Antonio Pascotto è un libro profetico»

Una hall gremita per la presentazione di “Romanzo digitale”: la nuova fatica letteraria del caporedattore di Tgcom24, Antonio Pascotto. Un evento – [...]

04 dicembre 2023 Leggi

Roma, parrocchia di San Pio X alla Balduina: una riflessione sulla “nuova alleanza” tra scienza e fede

«È un libro scientifico, ma in realtà è molto di più. È un libro che pone una serie di grandi domande sull’uomo…». Queste parole pronunciate da [...]

01 dicembre 2023 Leggi

Roma: la pianista Cristiana Pegoraro inaugura la sua nuova stagione concertistica al Circolo degli Esteri

Dopo l’esibizione di successo tenuta il 15 novembre alla Carnegie Hall di New York, la sala concertistica più famosa del mondo, la pianista Cristiana [...]

29 novembre 2023 Leggi

Le difficoltà dell’economia Usa

Le guerre e gli scontri geopolitici in corso hanno oscurato certe preoccupanti tendenze economiche negli Usa e anche nel resto del mondo. Ma non hanno [...]

27 novembre 2023 Leggi

Missione Cattolica italiana di Lucerna, “Festa dei Nonni”, 8 ottobre 2023

Il 2 ottobre si è festeggiata la “Festa dei Nonni” in tutto il territorio italiano. Nella legge istitutiva della Festa (L. 159/2005) è scritto: [...]

24 novembre 2023 Leggi

Teatro Quirino: commozione ed applausi per “Giulietta e Romeo” nella versione che fu di Gigi Proietti

Aleggia ancora lo spirito di Gigi Proietti su “Giulietta e Romeo”, che dal 2003 è stato il “cavallo di battaglia” del compianto maestro. Domenica [...]

22 novembre 2023 Leggi

WEM: l’intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente

Opinionisti e sociologi fanno a gara per presentare al pubblico i rischi e le opportunità della nascente Intelligenza Artificiale. Con una gamma [...]

20 novembre 2023 Leggi

Come costruire, in dieci mosse, un mondo migliore all’insegna del piacere e della bellezza

Una via nuova attraverso il piacere e la bellezza. È quella che ci indica Oscar Farinetti nel suo libro “10 mosse per affrontare il futuro” edito da [...]

17 novembre 2023 Leggi

Presentato a Trieste il nuovo libro di Maurizio Moscone dedicato a San Tommaso d’Aquino

È stato presentato il 1° novembre a Trieste, presso il “Centro Pastorale Lorenzo Bellomi”, il nuovo libro di Maurizio Moscone, docente di Filosofia e [...]

15 novembre 2023 Leggi

L’effetto magico della musica

“L’incantatore di serpenti” è un celebre dipinto del pittore francese Jean-Leon Gérome, realizzato nella seconda metà dell’Ottocento: raffigura un [...]

13 novembre 2023 Leggi

Se un giorno…

Se un giorno, laggiù, all’orizzonte (dove alti olmi furtivamente carpiscono alla muta valle brandelli di silenzio) vedrò una [...]

10 novembre 2023 Leggi

Il volto della fede di Ettore Majorana

Il volto della fede di Ettore Majorana (nato a Catania nel 1906), pur non escludendo l’aspetto dell’estasi, si presenta prevalentemente come [...]

08 novembre 2023 Leggi

Un libro per conoscere TikTok e comprendere le dinamiche della comunicazione “ipersocial”

L’idea del libro “TikTok. Capire le dinamiche della comunicazione ipersocial”, curato da Gabriele Marino e Bruno Surace (2023, Ed. Hoepli), nasce [...]

06 novembre 2023 Leggi

L’autobiografia di una madre incentrata sui sentimenti verso il figlio disabile

“Tutto il mio infinito amore” è l’opera prima di Maria Bellini: un’autobiografia incentrata sulla vita di una madre che mette tutta sé stessa per [...]

03 novembre 2023 Leggi

Continuiamo a pregare per le popolazioni che soffrono a causa delle guerre

Mercoledì 1° novembre, dopo l’Angelus della solennità di Tutti i Santi, papa Francesco ha esortato nuovamente i fedeli a continuare «a pregare per le [...]

01 novembre 2023 Leggi

Cessate il fuoco!

Domenica 29 ottobre, dopo la recita della preghiera dell’Angelus, papa Francesco ha rivolto un ringraziamento a tutti coloro che «in tanti luoghi e in [...]

30 ottobre 2023 Leggi

Il vero motto del cristiano è “prima gli ultimi!”

«Gesù Cristo ci chiede di non cedere alla logica del mondo, che giustifica la prevaricazione sugli altri per il mio tornaconto personale o quello del [...]

27 ottobre 2023 Leggi

L’appello del Papa per il rilascio degli ostaggi israeliani e per gli aiuti umanitari a Gaza

Al termine dell’Udienza generale in San Pietro di mercoledì 25 ottobre, papa Francesco ha rivolto un nuovo e vibrante appello per la pace in Terra [...]

25 ottobre 2023 Leggi