La cultura
dell'incontro
Cultura e Società

“Il rumore”, poesia di Rosario Giuffrè

Il rumore del respiro di Gabriella rassicura la vita di Gaia; come lo scorrere di fiumi rapide vanamente [...]

07 giugno 2023 Leggi

Scienza e Fede: la nuova umanità del Terzo millennio

Mercoledì 7 giugno 2023, alle ore 17:00, sarà presentato a Roma il libro “Testimone di miracoli. Tra Scienza e Fede”, scritto dal Prof. Carlo [...]

05 giugno 2023 Leggi

I lettori tornano in libreria

La crescita del mercato del libro, che si era innescata già alla fine del 2020, si conferma anche nel lungo periodo con valori di vendite superiori a [...]

02 giugno 2023 Leggi

Scuola come luogo di promozione umana e non di selezione sociale

«È stato anzitutto un maestro. Un educatore. Testimone coerente e scomodo per la comunità civile e per quella religiosa del suo tempo. Battistrada di [...]

31 maggio 2023 Leggi

La “ninna nanna” e i sentimenti dell’anima

La mappa della conoscenza, nel corso dei secoli, si è frammentata in tante aree diverse. La complessità del reale ha portato alla suddivisione del [...]

29 maggio 2023 Leggi

Genova Capitale del libro 2023 prende il largo “A pagine spiegate!”

Genova si è aggiudicata il titolo di Capitale italiana del Libro 2023 grazie al suo progetto “A pagine spiegate!”. La giuria, nominata dal Ministro [...]

26 maggio 2023 Leggi

Settimana Laudato si’ 2023: il Creato è un “unicum” e come tale va curato

L’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco pone sul tappeto un dilemma: senza l’agire responsabile di un uomo nuovo non potrà formarsi una relazione [...]

24 maggio 2023 Leggi

Non abituiamoci alla guerra!

Domenica 21 maggio, dopo la preghiera del Regina Caeli, papa Francesco è tornato a parlare del Sudan. «È triste ma, a un mese dallo scoppio delle [...]

22 maggio 2023 Leggi

Contemplazione

Grigio selciato della prova dove l’acqua del cielo si mescola al rosso della Croce: petali di rosa che si sfoglia lenta e [...]

19 maggio 2023 Leggi

Nasce in Molise la “Libreria sfusa”, un modo originale di fare cultura

Portare i libri in luoghi inaspettati: è questo l’obiettivo del progetto pilota “Libreria sfusa” che ha appena preso il via a Pietracatella, in [...]

17 maggio 2023 Leggi

USA. Il caso della First Republic Bank

La First Republic Bank di San Francisco (Frb), la quattordicesima banca americana, ha chiuso i battenti. È il secondo fallimento più grande della [...]

15 maggio 2023 Leggi

Teatro Parioli: ritorna Massimiliano Bruno con una pièce fatta di storie, comicità e denuncia sociale

Al Teatro Parioli di Roma è in scena “Lo stato delle cose”: una innovativa pièce di Massimiliano Bruno, brillante attore, regista e sceneggiatore di [...]

12 maggio 2023 Leggi

Il marranzano, lo “scacciapensieri” della Sicilia

«…E più t’accori s’odi ancora il suono / che s’allontana verso il mare / dove Espero già striscia mattutino / il marranzano tristemente vibra / nella [...]

10 maggio 2023 Leggi

Oltre il labirinto del pensiero contemporaneo

Nel mio quotidiano impegno di aggiornamento, teso a recepire le istanze più influenti che – in campo laico e religioso – danno voce alla domanda di [...]

08 maggio 2023 Leggi

Tutto iniziò da quel pollice

“Tutto iniziò da quel pollice” è un romanzo introspettivo del neurologo e scrittore Rosario Sorrentino (2023, Vallecchi editore), che narra le vicende [...]

05 maggio 2023 Leggi

La cultura rappresenta la salvaguardia dell’umano

Un momento particolarmente significativo del viaggio apostolico di Papa Francesco in Ungheria è rappresentato dall’incontro con il mondo universitario [...]

03 maggio 2023 Leggi

Poca scienza allontana da Dio, ma molta scienza riconduce a Lui

Louis Pasteur (1822-1895), chimico e biologo francese universalmente considerato il fondatore della moderna microbiologia, esperto in chimica e [...]

01 maggio 2023 Leggi

Il mestiere di scrivere si impara a scuola

La scrittura creativa è un campo di insegnamento sempre più in voga anche in Italia. Le scuole di scrittura sono fiorite nel nostro Paese a partire [...]

28 aprile 2023 Leggi

Pillole di saggezza

Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. (Matteo [...]

26 aprile 2023 Leggi

Benin: giubileo d’argento per “Radio Immaculée Conception”

Venticinque anni fa, era il 19 aprile 1998, veniva inaugurata Radio Immaculée Conception, la radio cattolica del Benin. La storia [...]

24 aprile 2023 Leggi

Scrittori esordienti ed editor: istruzioni per l’uso

L’editor è una figura fondamentale nel panorama editoriale, un professionista a tutto tondo che sa riconoscere un talento letterario e può far passare [...]

21 aprile 2023 Leggi