La cultura
dell'incontro

Primo Piano

Aforisma

Il denaro fa la guerra, la guerra fa il dopoguerra, il dopoguerra fa la borsa nera, la borsa nera rifà il denaro, il denaro rifà la guerra. In guerra sono tutti in pericolo, tranne [...]

22 settembre 2023 Leggi

Il Papa agli Oblati Benedettini: “Dilatare il cuore e praticare l’accoglienza agli ospiti”

«In un mondo globalizzato ma frammentato, frettoloso e dedito al consumismo, in contesti in cui le radici familiari e sociali sembrano a volte quasi dissolversi, non c’è bisogno di [...]

20 settembre 2023 Leggi

Il ruolo della Teologia nell’interdisciplinarietà dei Saperi

Mercoledì 13 settembre si è svolta, presso l’Università Europea di Roma (UER), la cerimonia di apertura dell’Anno Accademico 2023-2024. All’inizio dell’incontro, al quale ha [...]

15 settembre 2023 Leggi
leggi tutte le news

Il Papa e la Chiesa

Chiamati a combattere contro ogni forma di schiavitù

«La schiavitù “cosifica” l’uomo, il cui valore si riduce all’essere utile a qualcuno o a qualcosa. Ma Gesù, Dio fatto uomo, ha elevato la dignità di ogni essere umano e ha [...]

20 settembre 2023 Leggi

Appello del Papa affinché tacciano le armi nel Nagorno Karabakh

Mercoledì 20 settembre, al termine dell’Udienza generale, papa Francesco ha lanciato un appello per la pace nel Nagorno Karabakh – la piccola regione montuosa del Caucaso [...]

20 settembre 2023 Leggi

Quando si perdona non si calcola

«Il perdono è l’ossigeno che purifica l’aria inquinata dall’odio, il perdono è l’antidoto che risana i veleni del rancore, è la via per disinnescare la rabbia e guarire tante [...]

18 settembre 2023 Leggi
leggi tutte le news

Bene Comune

L’Africa nel cuore di Daniele Comboni

Quando riceviamo una buona notizia, desideriamo raccontarla, per condividerla con la nostra famiglia e con tutte le persone che incontriamo nel corso del nostro pellegrinaggio [...]

22 settembre 2023 Leggi

Il contributo dell’ozonoterapia alla medicina integrativa e alla salute di umani ed animali

Dal 20 al 23 settembre si svolgerà a Roma, presso la Pontificia Università “San Tommaso d’Aquino” (Angelicum), il 15° Congresso Europeo e il 2° Congresso Mondiale di “Medicina [...]

20 settembre 2023 Leggi

Il fenomeno migratorio è una “sfida non facile” che va affrontata insieme

Domenica 17 settembre, dopo l’Angelus, papa Francesco ha parlato del suo viaggio a Marsiglia, dove si recherà il prossimo fine settimana per partecipare alla conclusione dei [...]

18 settembre 2023 Leggi
leggi tutte le news

Cultura e società

Il mondo di Enzo Jannacci

“Quando un musicista ride. Il mondo di Enzo Jannacci”: questo il titolo di un libro a firma di Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini, pubblicato da Àncora Editrice. Enzo [...]

22 settembre 2023 Leggi

La musica come “arte dell’incontro”

Nessun’altra espressione artistica al pari della musica è in grado di esprimere la spontanea vocazione partecipativa che appartiene alla natura umana. Perché l’essere umano [...]

06 settembre 2023 Leggi

Presentato in Molise “Testimone di miracoli”, il libro del Prof. Carlo Jovine

Dando seguito all’evento svoltosi il 7 giugno presso la Società Dante Alighieri di Roma, con la partecipazione di Mons. Antonio Staglianò, Presidente della Pontificia Accademia di [...]

30 agosto 2023 Leggi
leggi tutte le news

Spiritualità

C’erano con lui i Dodici e alcune donne che li servivano con i loro beni…

Pochi versetti sfuggiti alla censura maschilista che ci restituiscono un quadro della comunità degli apostoli a dir poco sconcertante… Gesù e i Dodici, ci dice Luca, erano [...]

22 settembre 2023 Leggi

Beata te che hai creduto

“Vedremo ancora in Cielo i nostri morti?” si chiedono persone convinte che Dio basta a riempire la nostra vita terrena e sarà gioia senza fine nella vita eterna. La Bibbia [...]

20 settembre 2023 Leggi

La scia profumata della nostra anima

Siamo note di un unico spartito musicale, di una infinita melodia che nutre l’amore e dà equilibrio e armonia ad ogni contrasto dell’universo. Ogni [...]

18 settembre 2023 Leggi
leggi tutte le news