La cultura
dell'incontro

Primo Piano

Donata a Papa Francesco una copia della “Barca di Pietro”

Era il 1986 quando, in un periodo di prolungata siccità, emerse dal lago di Tiberiade (conosciuto anche come “mare di Galilea”) una barca molto antica. Per cercare di capire [...]

29 marzo 2023 Leggi

Quando Madre Teresa pensava di aver perso la fede

Sono molti i film che raccontano la vita e le opere di Madre Teresa di Calcutta. Ma il film “Mother Teresa & Me”, del regista svizzero-indiano Kamal Musale, è forse quello [...]

27 marzo 2023 Leggi

Aforisma

La Quaresima è un viaggio che coinvolge tutta la nostra vita, tutti noi stessi. È il tempo per verificare le strade che stiamo percorrendo, per ritrovare la via che ci riporta a [...]

22 marzo 2023 Leggi
leggi tutte le news

Il Papa e la Chiesa

La preghiera del Papa per i migranti morti in Messico e per l’Ucraina

Al termine dell’Udienza generale di mercoledì 29 marzo, il pensiero di papa Francesco è andato all’incendio in un centro di detenzione per migranti in Ciudad Juárez, nello Stato [...]

29 marzo 2023 Leggi

L’incontro con Gesù Cristo ti cambia da dentro

Mercoledì 29 marzo, nella sua nona Udienza generale dedicata allo zelo apostolico, papa Francesco ha proposto una figura che ha dato «testimonianza esemplare di che cosa vuol dire [...]

29 marzo 2023 Leggi

Rinnovamento nello Spirito: eletti i nuovi Organi di servizio pastorale

Giuseppe Contaldo è il nuovo Presidente di Rinnovamento nello Spirito. È stato eletto dall’Assemblea nazionale riunitasi a Sacrofano (Roma) dal 24 al 26 marzo 2023 per il rinnovo [...]

29 marzo 2023 Leggi
leggi tutte le news

Bene Comune

Pillole di saggezza

Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore. (Salmo 90:12). Rubrica a cura di Gennaro Di Paolo

29 marzo 2023 Leggi

Solo la conversione dei cuori può aprire la strada che conduce alla pace

«Ieri, solennità dell’Annunciazione, abbiamo rinnovato la consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, nella certezza che solo la conversione dei cuori può aprire la strada che [...]

27 marzo 2023 Leggi

L’acqua non può essere oggetto di sprechi e di abusi o motivo di guerre

Mercoledì 22 marzo, al termine dell’Udienza generale, papa Francesco ha richiamato l’attenzione dei fedeli sulla Giornata Mondiale dell’Acqua. «Tornano alla mente le parole di [...]

22 marzo 2023 Leggi
leggi tutte le news

Cultura e società

“Testimone di miracoli”: un libro di Carlo Jovine dedicato al rapporto tra Scienza e Fede

L’essere umano sfida da sempre la finitezza del tempo affidando alla Fede la sua istintiva speranza di proiettarsi oltre i limiti dell’esistenza fisica. Ma la vera novità è che, [...]

29 marzo 2023 Leggi

Attualità di San Tommaso d’Aquino

Nel 2023 ricorre il 700° anniversario della canonizzazione di San Tommaso d’Aquino, conosciuto anche come “Dottore comune” e “Apostolo della verità”. Nonostante Papa Francesco [...]

24 marzo 2023 Leggi

Torna a Roma la Festa del Libro e della Lettura con oltre cento appuntamenti

Si svolgerà dal 23 al 26 marzo, all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, la Festa del Libro e della Lettura “Libri Come”, a cura di Michele De Mieri, Rosa Polacco e [...]

22 marzo 2023 Leggi
leggi tutte le news

Spiritualità

La nostalgia del Totalmente Altro

Santo Padre, Venerabili Padri, fratelli e sorelle, dopo quelle sull’evangelizzazione e sulla teologia, vorrei proporre oggi alcune riflessioni sulla liturgia e sul culto della [...]

29 marzo 2023 Leggi

Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei

A Gesù viene intessuta una trappola straordinaria, ammettiamolo. Una donna è colta in flagrante adulterio. È il Sinedrio che l’ha condannata a morte, quando la pena di morte è [...]

27 marzo 2023 Leggi

V Domenica di Quaresima

“Signore, se fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto”. Le guerre di oggi non solo in Ucraina ma in tante parti del mondo, le catastrofi, la sofferenza, tante morti, [...]

24 marzo 2023 Leggi
leggi tutte le news