Il denaro fa la guerra, la guerra fa il dopoguerra, il dopoguerra fa la borsa nera, la borsa nera rifà il denaro, il denaro rifà la guerra. In guerra sono tutti in pericolo, tranne [...]
«In un mondo globalizzato ma frammentato, frettoloso e dedito al consumismo, in contesti in cui le radici familiari e sociali sembrano a volte quasi dissolversi, non c’è bisogno di [...]
In una recente intervista, citata in un articolo della rivista “Analisi Difesa”, l’ex presidente della Commissione europea Romano Prodi affronta in modo concreto, lungimirante – e [...]
Mercoledì 13 settembre si è svolta, presso l’Università Europea di Roma (UER), la cerimonia di apertura dell’Anno Accademico 2023-2024. All’inizio dell’incontro, al quale ha [...]
«Il ricordo degli eventi della II Guerra Mondiale, che ha portato allo sterminio di milioni di persone, tra cui molti bambini innocenti, e all’Olocausto sperimentato dagli ebrei, [...]
A partire dal mese di ottobre, presso le Scuderie del Quirinale (lo storico palazzo romano sede di importanti esposizioni culturali), si svolgerà una grande mostra dedicata a Italo [...]
24 marzo 1944. In un villaggio della Polonia, Markowa, viene sterminata un’intera famiglia: Jozef e Wiktoria con i loro bambini: Stasia, Basia, Wladziu, Franio, Antos, Marysia Ulma [...]
«Il vero progresso delle nazioni non si misura sulla ricchezza economica e tanto meno su quanto investono nell’illusoria potenza degli armamenti, ma sulla capacità di provvedere [...]
«Il viaggio della nostra vita» si svolge «in mezzo ai deserti che siamo chiamati ad attraversare». Ma «nel nostro cammino non siamo soli; le nostre aridità non hanno il potere di [...]
La rivista gesuita “La Civiltà Cattolica” ha riportato alcune conversazioni che Papa Francesco ha avuto con i Padri Gesuiti in occasione della sua visita in Portogallo per la [...]
Il Presidente e il Segretario generale della CEI (Conferenza Episcopale Italiana), insieme a 27 Vescovi e ai responsabili delle Presidenze diocesane dell’Azione Cattolica, si sono [...]
Il “Tempo del Creato” 2023 – celebrazione ecumenica annuale di preghiera e di azione per la nostra casa comune – inizia il 1° settembre, Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura [...]
«Don Minzoni è stato ucciso dalla violenza fascista e dalle complicità pavide di chi non la contrastò». «Il fascismo – che assume colori diversi nei sistemi, nelle burocrazie [...]
Nel messaggio inviato ai partecipanti al “Meeting per l’Amicizia fra i Popoli”, che si è aperto a Rimini domenica 20 agosto, Papa Francesco ha utilizzato ampie citazioni dal [...]
«Gesù cambia il suo atteggiamento, e a farlo cambiare è la forza della fede di quella donna». Lo ha sottolineato papa Francesco, commentando domenica 20 agosto, prima [...]
Il 28 luglio scorso è terminato a San Pietroburgo il secondo Summit Russia-Africa. Vi hanno partecipato 49 Stati africani, rappresentati da Capi di Governo, Ministri degli Esteri e [...]
«Proviamo a interrogarci: io vivo il lavoro e le occupazioni quotidiane con spirito di servizio o con egoismo?». «Mi dedico a qualcuno gratuitamente, senza ricercare vantaggi [...]
A pochi giorni di distanza dalla conclusione del Narnia Festival – l’evento internazionale umbro premiato dal Presidente Mattarella e ormai diventato un incontro di punta [...]
Il Presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, ha varato la legge che autorizza l’uso dell’ozonoterapia su tutto il territorio nazionale per la cura del Covid-19 e di altre [...]
Ciò che è accaduto a Lisbona nel corso della XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù è qualcosa che segna la storia della Chiesa cattolica del Terzo [...]
La Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Lisbona mostra, in modo inequivocabile, il volto giovane ed entusiasta della Chiesa cattolica rinnovata. Un segno di grande [...]