La cultura
dell'incontro
Primo piano

Donata a Papa Francesco una copia della “Barca di Pietro”

Era il 1986 quando, in un periodo di prolungata siccità, emerse dal lago di Tiberiade (conosciuto anche come “mare di Galilea”) una barca molto antica. Per cercare di capire [...]

29 marzo 2023 Leggi l'articolo

Quando Madre Teresa pensava di aver perso la fede

Sono molti i film che raccontano la vita e le opere di Madre Teresa di Calcutta. Ma il film “Mother Teresa & Me”, del regista svizzero-indiano Kamal Musale, è forse quello [...]

27 marzo 2023 Leggi l'articolo

Il Credit Suisse e la finanza speculativa

Il credito di salvataggio di ben 54 miliardi di dollari da parte della Banca centrale svizzera non è bastato a stabilizzare il Credit Suisse. Anche la fusione con la più grande [...]

24 marzo 2023 Leggi l'articolo

Aforisma

La Quaresima è un viaggio che coinvolge tutta la nostra vita, tutti noi stessi. È il tempo per verificare le strade che stiamo percorrendo, per ritrovare la via che ci riporta a [...]

22 marzo 2023 Leggi l'articolo

Dio è amore

La teologia, cioè il discorso su Dio, non può rimanere estranea alla vita della Chiesa. Senza la teologia, la fede diventerebbe facilmente morta ripetizione; mancherebbe dello [...]

20 marzo 2023 Leggi l'articolo

Nina era paralizzata, doveva operarsi d’urgenza, poi… l’ozonoterapia

Nina è una graziosa cagnetta meticcia di sei anni. Il 21 gennaio, di ritorno da una passeggiata all’aperto, ha cominciato a guaire per il dolore e non riusciva più ad alzarsi e [...]

17 marzo 2023 Leggi l'articolo

Dieci anni di Papa Francesco, una rivoluzione nella Chiesa cattolica e non solo…

È diventato Pontefice in uno dei momenti più critici della storia moderna, con focolai di guerra che sono diventati incendi, a partire dalla Libia, dalla Siria, dallo Yemen, fino [...]

15 marzo 2023 Leggi l'articolo

Pescatori di anime

Per la riuscita di ogni nuovo sforzo di evangelizzazione è vitale avere chiaro il nucleo essenziale dell’annuncio cristiano, e questo nessuno lo ha messo in luce meglio [...]

13 marzo 2023 Leggi l'articolo

Aforisma

Accorgersi dell’amore per cui si è amati significa dare ragione all’amore per gli altri. È l’amore ricevuto e dato che ci permette di sopravvivere al dolore della morte e della [...]

10 marzo 2023 Leggi l'articolo

L’AVIS di Roma si convenziona con HOS per fornire l’ozonoterapia ai propri associati

«Quando sono diventato Direttore Sanitario dell’AVIS comunale di Roma una delle prime cose di cui mi sono occupato è stata quella di cercare il miglioramento costante delle [...]

08 marzo 2023 Leggi l'articolo

Si è concluso a Roma il “Forum internazionale sulle religioni”

Si è concluso a Roma, all’Università Roma Tre, il “Forum internazionale sulle religioni del mondo”, promosso da Icsor (International Center for the Sociology of [...]

06 marzo 2023 Leggi l'articolo

Con il naso rosso per far sorridere i bambini e il cielo

È laureato in storia moderna, ha 47 anni e, da almeno 30, fa il clown di professione. Il suo nome di scena è “Claun il Pimpa”. La storia di Marco Rodari ha [...]

03 marzo 2023 Leggi l'articolo

La Chiesa in Polonia: bilancio dell’aiuto all’Ucraina a un anno dall’invasione russa

«La crisi in atto ha reso evidente l’eccezionale determinazione dei polacchi nel fornire alle vittime della guerra ogni tipo di aiuto possibile», ha dichiarato p. Leszek Gesiak SJ, [...]

01 marzo 2023 Leggi l'articolo

L’Assemblea delle Nazioni Unite chiede alla Russia di ritirarsi

Ad un anno esatto dall’invasione di Mosca, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha votato, con una maggioranza schiacciante – 141 su un totale di 180 votanti –, una risoluzione [...]

27 febbraio 2023 Leggi l'articolo

Aforisma

Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo. Lev Tolstoj

24 febbraio 2023 Leggi l'articolo

Ad un anno dall’invasione l’Ucraina è viva e spera di liberare i territori occupati

«Un anno fa tutti ci abbandonavano. Dopo il 24 febbraio sono rimasti solo il Nunzio apostolico, Visvaldas Kulbokas, e l’Ambasciatore polacco. Molti si sono spostati a Leopoli, [...]

22 febbraio 2023 Leggi l'articolo

Perché Papa Francesco respinge denaro, potere e fama?

«Per me la Chiesa ha la vocazione dell’ospedale, del servizio per la cura, la guarigione e la vita. Una delle cose più brutte della Chiesa è l’autoritarismo, che poi è uno specchio [...]

20 febbraio 2023 Leggi l'articolo

La Missione Cattolica per gli immigrati nel Canton Lucerna

«La Missione Cattolica di Lingua Italiana nel Canton Lucerna prese l’avvio il 6 maggio del 1894 con il primo missionario cappuccino, padre Giocondo da Virgilio, che giunse a [...]

17 febbraio 2023 Leggi l'articolo

Il testamento spirituale di Bernadette Soubirous

Rileggere gli scritti di Bernadette Soubirous (1844-1879), ad oltre un secolo di distanza dalla sua morte, ci aiuta a comprendere lo spessore spirituale della veggente di Lourdes, [...]

15 febbraio 2023 Leggi l'articolo

La misericordia di Dio è più forte degli oppositori di Papa Francesco

Al ritorno dal suo Viaggio Apostolico nel continente africano, papa Francesco ha spiegato che tutti coloro che alimentano voci infondate sui passati contrasti che ci sarebbero [...]

13 febbraio 2023 Leggi l'articolo

Aforisma

Compassione non è solo commozione e solidarietà con i sofferenti, i poveri, i malati, gli abbandonati, i discriminati… compassione significa cogliere la ribellione della propria [...]

10 febbraio 2023 Leggi l'articolo