Senza la speranza è impossibile trovare l’insperato. Eraclito
Scarica il PDF dell’ultima newsletter
«Ogni autentico incontro con Gesù rimane nella memoria viva, non si dimentica mai. Tanti incontri tu li dimentichi, ma l’incontro vero con Gesù rimane sempre…». Lo ha detto [...]
Sul finire del 2020 l’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) ha organizzato l’International Anti-Corruption Day, iniziativa finalizzata a promuovere la [...]
Anche se il timore avrà sempre più argomenti, scegli la speranza. Lucio Anneo Seneca
Silvia Lazzari è un avvocato di Bergamo, titolare di un avviato studio legale. Una donna ottimista, appassionata, solida, con grandi capacità lavorative, professionali ed [...]
La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia. Mahatma Gandhi
Il 17 gennaio si svolgerà in Polonia un importante incontro ecumenico voluto da Papa Giovanni Paolo II, che nel 1998 promosse la “Giornata del Giudaismo nella Chiesa Cattolica”, [...]
Non vi sarà pace durevole né nel cuore degli individui né nei costumi della società sin quando la morte non verrà posta fuori legge. Albert Camus
«Nel futuro del mondo e nelle speranze della Chiesa ci sono sempre i “piccoli”: coloro che non si reputano migliori degli altri, che sono consapevoli dei propri limiti e dei propri [...]
Il ciclo dei volumi “Due Fuochi due Vie: Religione e Fede, Vangeli e Tao” ha lo scopo di far emergere la potenza e la sapienza della proposta di Gesù, vivo nell’oggi. Nel [...]
Una iniziativa a cura dell’Ufficio della Pastorale della Salute del Vicariato, che tratta dell’ascolto del sofferente e del malato alla luce degli effetti di questa pandemia, ma [...]
Il ricco commette ingiustizia e per di più grida forte, il povero riceve ingiustizia e per di più deve scusarsi. Libro del Siracide
Da un po’ di tempo in qua nelle pubblicazioni della grande stampa “liberal” europea si può notare una sorta di presa di distanza dai contenuti pastorali – e più chiaramente sociali [...]
Il buon cittadino è quello che non può tollerare nella sua patria un potere che pretende d’essere superiore alle leggi. Marco Tullio Cicerone
«La violenta insurrezione al Campidoglio di Washington DC segna un momento buio nella storia americana. Ha scioccato e disturbato la stragrande maggioranza degli americani che [...]
Nulla rivela meglio il carattere di un uomo quanto il suo modo di comportarsi quando detiene un potere e un’autorità sugli altri: queste due prerogative smuovono ogni passione e [...]
Erano in molti ad essere preoccupati per la salute mentale e le reazioni alla sconfitta elettorale dell’ormai ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Pochi, però, [...]
Il rispetto del paziente è il fondamento di un’etica medica intesa come nuova “pietas” finalizzata al bene altrui. Giorgio Cosmacini
Vacanze di Natale in lockdown per molti italiani, che hanno trascorso i giorni di festa in casa augurandosi di impedire il dilagare del coronavirus, che continua a produrre [...]
L’Economic Outlook sullo stato dell’economia mondiale, recentemente pubblicato dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), traccia una situazione [...]