«La schiavitù “cosifica” l’uomo, il cui valore si riduce all’essere utile a qualcuno o a qualcosa. Ma Gesù, Dio fatto uomo, ha elevato la dignità di [...]
Mercoledì 20 settembre, al termine dell’Udienza generale, papa Francesco ha lanciato un appello per la pace nel Nagorno Karabakh – la piccola regione [...]
«Il perdono è l’ossigeno che purifica l’aria inquinata dall’odio, il perdono è l’antidoto che risana i veleni del rancore, è la via per disinnescare [...]
Il Vangelo di Matteo di questa domenica va al cuore della nostra fede: il perdono. Gesù è venuto tra di noi perché tutti noi potessimo ricevere [...]
«Un laico, un medico, un uomo di lavoro quotidiano che lo zelo apostolico ha spinto a vivere facendo la carità durante tutta la vita». Questi i [...]
Annunciare Cristo unisce, non divide; l’annuncio comune del nostro Signore evangelizza il cammino ecumenico stesso. Camminiamo insieme nella preghiera [...]
«Non mi stanco di ripetere che il chiacchiericcio è una peste per la vita delle persone e delle comunità, perché porta divisione, porta sofferenza, [...]
La vera carità è quella di avere a cuore il bene dell’altro, quindi anche di correggerlo quando sbaglia, quando si inoltra su vie che non portano al [...]
«Ci si potrebbe chiedere: perché il Papa va tanto lontano a visitare un piccolo gregge di fedeli?». «Perché è proprio lì, lontano dai riflettori, [...]
Passino le nuvole oscure della guerra, vengano spazzate via dalla volontà ferma di una fraternità universale in cui le tensioni siano risolte sulla [...]
Possiamo essere come Pietro, continuando a ragionare con i nostri schemi, aspettando che il Signore realizzi le nostre aspettative. Questo avviene [...]
Questa volta tocca al Direttore de “La Civiltà Cattolica” e non tanto a Papa Francesco. È già un passo in avanti. E però il padre gesuita è uno dei [...]
La Pontificia Accademia di Teologia è un’istituzione antica. Fondata a Roma nel 1718 da Papa Clemente XI, l’Accademia ha il compito di promuovere il [...]
«Cosa dice la gente di Gesù?». Questa «bella domanda», che «possiamo farci anche noi», è stata il punto di partenza della riflessione di papa [...]
Se qualcuno oggi ci chiedesse “Chi è per te Gesù?”, anche noi come gli apostoli nel Vangelo di Matteo di questa domenica potremmo essere portati a [...]
La fede merita rispetto e onore: ci ha cambiato la vita, ci ha purificato la mente, ci ha insegnato l’adorazione di Dio e l’amore del prossimo. È una [...]
Mercoledì 23 agosto, nel riprendere il suo ciclo di catechesi sul tema dello zelo apostolico del credente – interrotto per la pausa estiva di luglio e [...]
È nostra responsabilità aiutare a estirpare dai cuori l’odio e la violenza. Incoraggiamo a deporre le armi, a ridurre le spese militari per provvedere [...]
Proprio una donna cananea, che cioè apparteneva ad un gruppo che veniva considerato dagli ebrei come il popolo che aveva rinnegato il vero culto, [...]
Quanto fa bene vivere di gratitudine e di benedizione anziché di rimpianti e lamentele, alzare lo sguardo verso l’alto invece che tenere il muso [...]
Domenica 13 agosto, dopo l’Angelus, papa Francesco ha espresso il suo profondo turbamento per l’ennesimo «tragico naufragio» di un barcone di migranti [...]