Solo il Signore cammina sul mare, ossia vince la morte. Se lo ospitiamo ci rendiamo conto che c’è un altro regno, che ogni elemento è in suo potere. Tutto serve per riattivarci, [...]
«Recenti articoli suggeriscono la possibilità che l’ozonoterapia sistemica sia un efficace supporto in fase precoce della SarsCov2», per questo «la Regione Piemonte ha aderito alla [...]
Dopo aver assistito alla proiezione di Mary’s Land (“Terra di Maria”) si risveglia nel cuore la speranza della salvezza eterna e il sorriso per l’umorismo della commedia. Il [...]
Lo splendido brano di questa terza domenica di Pasqua descrive qualcosa che può avvenire nella nostra vita di fede, quando ci sembra che il Signore abbia deluso le nostre attese e [...]
Il respiro della fede è la preghiera: cresciamo nella fede tanto quanto impariamo a pregare. Papa Francesco
«La vita di una parrocchia e di ogni comunità cristiana è scandita dai tempi della liturgia e della preghiera comunitaria. Quel dono che nell’infanzia abbiamo ricevuto con [...]
In India, patients suffering from covid and tuberculosis are treated with oxygen ozone therapy. The news, published by various media outlets, was disseminated by the doctors [...]
Io, infatti, conosco i progetti che ho fatto a vostro riguardo – dice il Signore – progetti di pace e non di sventura, per concedervi un futuro pieno di speranza. (Geremia [...]
Al termine dell’Udienza generale di mercoledì 7 aprile, papa Francesco ha pregato per le vittime delle inondazioni in Indonesia e Timor Est. «Desidero assicurare il mio [...]
«Sono il non adatto. Sono il non inserito. Sono il non riuscito. Sono il non funzionale. Sono la fissità. Il non mutevole. Il non selezionato dalla natura. Il degenere. Il non [...]
The first project to use oxygen/ozone therapy to cure and overcome antibiotic resistance has begun in Italy. Every year worldwide 700,000 people die as a consequence of [...]
Il 5 febbraio scorso sono iniziate le trasmissioni online di “Radio Onda UER”, la web radio di Formazione Integrale dell’Università Europea di Roma. Tra i temi culturali dei [...]
(Gv 6,16-21). Commento al Vangelo. La nostra vita procede verso la sponda opposta, dov’è già il Maestro. Andiamo speranzosi, ma talora le avversità rischiano di farci [...]
(Gv 6,1-15). Commento al Vangelo. «L’uomo è l’essere-limite che non ha limite» (Fratelli Tutti n.150). Il luogo della Rivelazione di Dio doveva essere quello dei [...]
(Gv 3,31-36). Commento al Vangelo. Gv utilizza categorie descrittive naturali (dall’alto, dal basso, dal cielo, dalla terra – ossia tutto il nostro “dominio”) per [...]