La ricchezza vera non consiste nel moltiplicare quanto si ha, ma nel condividerlo equamente con chi abbiamo intorno. Papa Francesco
Prima di lasciare gli apostoli e salire al Cielo Gesù ricorda loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel [...]
Gli anziani ricchi di saggezza e di umorismo fanno tanto bene ai giovani. Li salvano da una conoscenza del mondo triste e priva di sapienza della [...]
«Se gli anziani, che hanno ormai visto di tutto, conservano intatta la loro passione per la giustizia, allora c’è speranza per l’amore, e anche per la [...]
Chi accoglie un bisognoso compie non solo un atto di carità, ma anche di fede, perché riconosce Gesù nel fratello e nella sorella. Papa Francesco
Domenica 22 maggio, dopo aver guidato la recita del “Regina Caeli”, papa Francesco ha evocato la beatificazione a Lione (Francia) di Pauline-Marie [...]
«Vi lascio la pace» e «Vi do la mia pace». Su queste due brevissime frasi – pronunciate da Gesù congedandosi dai suoi discepoli durante l’Ultima Cena [...]
Quando ci troviamo ad affrontare il male, dobbiamo imparare – dall’esempio di tanti anziani – a unire la nostra preghiera a quella di Gesù, che sulla [...]
Mercoledì 18 maggio, per la sua decima catechesi sul tema della vecchiaia, papa Francesco ha tratto ispirazione dal “Libro di Giobbe”, che ha definito [...]
Mentre nel mondo aumentano le tensioni e le guerre, i nuovi Santi ispirino vie di dialogo, specialmente nei cuori e nelle menti di quanti ricoprono [...]
In occasione della canonizzazione di Charles de Foucauld, riportiamo una originale riflessione sul rapporto che Papa Paolo VI ha vissuto con la [...]
Domenica 15 maggio si è svolta in Piazza San Pietro la Santa Messa di canonizzazione dei Beati: Titus Brandsma, Lazzaro (detto Devasahayam), César de [...]
Tante volte ci saremo chiesti cosa significa “amare”: Cristo non ce lo ha spiegato, non ha fatto dei bei discorsi ma lo ha mostrato con la Sua [...]
Un futuro migliore potrà esistere solo se costruito da tutti e per tutti. Nessuno dev’essere escluso! A questo ho dedicato il Messaggio per la 108a [...]
L’11 maggio 2022, nel corso dell’Udienza generale in Piazza San Pietro, papa Francesco ha dedicato la sua nona catechesi sul tema della Vecchiaia al [...]
Non dobbiamo temere le crisi della vita e della fede: le crisi ravvivano il bisogno di Dio e ci permettono così di tornare al Signore, di fare [...]
Tre verbi – ascoltare, conoscere, seguire – ed altrettanti pressanti interrogativi. Questa è, in sintesi, la catechesi che papa Francesco ha tenuto [...]
Mario Ciceri nacque a Veduggio, in provincia di Monza, l’8 settembre 1900. La sua vocazione presbiterale sbocciò in giovane età presso il collegio [...]
Cosa significa ascoltare la voce del Buon Pastore? Vuol dire sperimentare l’Amore: perché non c’è più grande felicità nel mondo che l’amore a [...]
I sessanta membri delle quattro Commissioni – Teologica, Spiritualità, Metodologica, Comunicazione – della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi [...]
Per l’ottava Udienza generale sul tema della vecchiaia, tenuta in Piazza San Pietro mercoledì 4 maggio, papa Francesco si è ispirato al personaggio [...]