Lo splendido brano di questa terza domenica di Pasqua descrive qualcosa che può avvenire nella nostra vita di fede, quando ci sembra che il Signore [...]
Il respiro della fede è la preghiera: cresciamo nella fede tanto quanto impariamo a pregare. Papa Francesco
«La vita di una parrocchia e di ogni comunità cristiana è scandita dai tempi della liturgia e della preghiera comunitaria. Quel dono che nell’infanzia [...]
La “Charta Oecumenica - Linee guida per la crescente cooperazione tra le Chiese in Europa”, firmata nel 2001 dai presidenti del CCEE (Consiglio delle [...]
«È molto difficile essere misericordioso se uno non si accorge di essere misericordiato…». Con queste parole papa Francesco ha aperto l’omelia [...]
Il Signore non vuole che ripensiamo continuamente alle nostre cadute, ma che guardiamo a Lui, che nelle cadute vede dei figli da rialzare, nelle [...]
Tampelin è un piccolo villaggio del Burkina Faso, nel cuore della savana, non molto lontano dal confine con il Benin e il Niger. Un villaggio tipico [...]
Il Signore ci chiama a collaborare alla costruzione della storia, diventando, insieme a Lui, operatori di pace e testimoni della speranza in un futuro [...]
La diffidenza di Tommaso che leggiamo nel Vangelo di Giovanni di questa domenica, il suo voler “Vedere con i propri occhi i segni dei chiodi, toccare [...]
In questi mesi bui di pandemia sentiamo il Signore risorto che ci invita a ricominciare, a non perdere mai la speranza. Papa Francesco
«In Cristo c’è una misteriosa solidarietà tra quanti sono passati all’altra vita e noi pellegrini in questa: i nostri cari defunti dal Cielo [...]
Armida Barelli, detta Ida, nacque il 1° dicembre 1882 a Milano da una famiglia benestante poco attratta dalla fede. Frequentò la scuola delle Orsoline [...]
«Che Gesù fosse risorto lo poteva dire soltanto un angelo con il potere di essere un annunciatore del cielo, con il potere dato da Dio per dirlo, così [...]
«Tra le molteplici difficoltà che stiamo attraversando, non dimentichiamo mai che noi siamo sanati dalle piaghe di Cristo. Alla luce del Risorto [...]
Fratello, sorella, se in questa notte porti nel cuore un’ora buia, un giorno che non è ancora spuntato, una luce sepolta, un sogno infranto, apri il [...]
“Gaudeat se tantis Tellus inradiata fulgoribus, et aeterni regis splendore lustrata, totius orbis se sentiat amisisse caliginem” (Gioisca la Terra [...]
Il 2 aprile 2005 Papa Giovanni Paolo II nasceva al Cielo dopo un pontificato durato 27 anni. Pochi giorni prima, il 25 marzo, il Pontefice [...]
La Croce è l’antidoto che neutralizza il potere del maligno. Lo ha detto papa Francesco nel corso dell’omelia del giovedì santo nella Basilica di San [...]
Il cammino della conversione passa sempre attraverso la croce. Non c’è santità senza rinuncia e senza combattimento spirituale. Papa Francesco
«Quando noi andiamo a Messa, non andiamo solo a pregare, no: andiamo a rinnovare il mistero pasquale…». Lo ha sottolineato papa Francesco nella [...]
Il Consiglio permanente della Conferenza Episcopale Italiana, riunitosi a Roma dal 22 al 24 marzo, ha proceduto alla nomina del nuovo Consigliere [...]