È la persona, in quanto figlia di Dio, e non la stirpe, l’appartenenza a un gruppo etnico o a una comunità nazionale, a essere destinataria di diritti universali, di tutela e [...]
Coraggioso, saggio, unitivo, lungimirante l’intervento di Papa Francesco alla 3a Edizione degli “Stati Generali della Natalità”, svoltasi l’11 e il 12 maggio all’Auditorium della [...]
«La minaccia di un’altra variante emergente del Covid capace di causare nuove ondate di malattia e morte resta viva. E non si può escludere la minaccia di un altro agente patogeno [...]
«Padre e Figlio. È un’immagine familiare che, se ci pensiamo, scardina il nostro immaginario su Dio». Lo ha detto papa Francesco commentando, prima dell’Angelus di domenica 4 [...]
Tutti noi siamo sempre alla ricerca di cose stabili e immobili, e così vorremmo che anche la fede sia qualcosa che, una volta acquisita, non si cambia più. Questo non è vero, [...]
«Io posso dire il “Credo” a memoria, posso dire tutte le cose che noi crediamo, ma se la tua vita non è coerente con quello che professi non serve a nulla…». È stato questo [...]
Domenica 4 giugno, dopo l’Angelus, papa Francesco ha rivolto il suo pensiero alle persone rimaste coinvolte nel disastro ferroviario che venerdì sera ha provocato quasi 300 morti [...]
All’inizio delle operazioni militari in Ucraina mi ha molto impressionato come possa crescere a dismisura la cattiveria, quella che i russi chiamano “zloba”. Questa parola indica [...]
Domenica 2 aprile – ricorrenza della morte di San Giovanni Paolo II – il prof. Carlo Jovine, Perito ufficiale del Dicastero delle Cause dei Santi, è stato ospite del programma [...]
Il rumore del respiro di Gabriella rassicura la vita di Gaia; come lo scorrere di fiumi rapide vanamente costrette fra ponti, come [...]
Mercoledì 7 giugno 2023, alle ore 17:00, sarà presentato a Roma il libro “Testimone di miracoli. Tra Scienza e Fede”, scritto dal Prof. Carlo Jovine. L’evento si svolgerà a [...]
La crescita del mercato del libro, che si era innescata già alla fine del 2020, si conferma anche nel lungo periodo con valori di vendite superiori a quelli del periodo [...]
Le vite dei santi sono spesso dimenticate troppo in fretta. E invece è importante riflettere sulle loro parole e sulle loro scelte di vita per capire più a fondo la spiritualità [...]
La tensione è alle stelle: la scenata fatta al tempio ha definitivamente incrinato i rapporti con i sacerdoti del tempio. Gesù prende consapevolezza che la sua missione è [...]
San Tommaso d’Aquino fu proclamato Dottore della Chiesa da san Pio V l’11 aprile 1567 e “Dottore Comune” da Leone XIII. San Tommaso è quindi considerato il Dottore ufficiale [...]