La cultura
dell'incontro

Primo Piano

Ozonoterapia per la prevenzione e cura del Covid

Alla fine di novembre i ricoverati per Covid-19, in Italia, erano 5.741 di cui 170 in terapia intensiva; 291 i decessi. Secondo Giovanni Migliore, presidente della Federazione [...]

11 dicembre 2023 Leggi

Solennità dell’Immacolata Concezione. Sapersi stupire di fronte ai doni del Signore

Tornato a recitare l’Angelus dalla finestra del suo studio in Vaticano, papa Francesco si è soffermato, nel giorno della solennità dell’Immacolata Concezione, su «due [...]

08 dicembre 2023 Leggi

Aforisma

Tutti parlano di pace, ma nessuno educa alla pace. A questo mondo, si educa per la competizione, e la competizione è l’inizio di ogni guerra. Quando si educherà per [...]

06 dicembre 2023 Leggi
leggi tutte le news

Il Papa e la Chiesa

Fare spazio a Gesù attraverso il silenzio e la preghiera

Commentando il Vangelo della II Domenica di Avvento, papa Francesco si è soffermato su due immagini che possono sembrare «contraddittorie», ma «si congiungono» nella figura del [...]

11 dicembre 2023 Leggi

Tweet di Papa Francesco

Il Vangelo di oggi mostra due atteggiamenti di Maria che ci aiutano a capire come lei abbia custodito il dono unico che ha ricevuto, quello di un cuore totalmente libero dal [...]

08 dicembre 2023 Leggi

Lo Spirito Santo suscita la missione

«Sto molto meglio, ma mi affatico se parlo troppo». Da qui la scelta di papa Francesco di affidare anche questa settimana la lettura della consueta catechesi del mercoledì a mons. [...]

06 dicembre 2023 Leggi
leggi tutte le news

Bene Comune

L’impegno per i diritti umani non è mai finito!

Papa Francesco, nei saluti del dopo-Angelus, ha esordito evocando il 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, adottata a Parigi dall’Assemblea generale [...]

11 dicembre 2023 Leggi

Lottiamo contro la società dello scarto

«Non dimentichiamo di pregare per quanti soffrono il dramma della guerra, in particolare le popolazioni dell’Ucraina, di Israele e di Palestina. La guerra sempre è una sconfitta. [...]

06 dicembre 2023 Leggi

Il Papa alla COP 28: un altro mondo è possibile

«L’ambizione di produrre e possedere si è trasformata in ossessione ed è sfociata in un’avidità senza limiti, che ha fatto dell’ambiente l’oggetto di uno sfruttamento [...]

04 dicembre 2023 Leggi
leggi tutte le news

Cultura e società

Pietro Ortiz de Zarate: il sacerdote che portava agli indigeni l’amore di Dio

Pietro Ortiz de Zarate nacque il 29 giugno 1626 a San Salvador de Jujuy (Argentina) da una famiglia di origine basca (Spagna). All’età di 17 anni si sposò con donna benestante, [...]

11 dicembre 2023 Leggi

Il Papa annuncia la prima “Giornata Mondiale dei Bambini”

Tornato ad affacciarsi dal Palazzo Apostolico, papa Francesco ha esordito, dopo la recita dell’Angelus, ricordando che, nell’odierna solennità dell’Immacolata Concezione, «nelle [...]

08 dicembre 2023 Leggi

Pillole di saggezza

La moltitudine di coloro che eran venuti alla fede aveva un cuore solo e un’anima sola e nessuno diceva sua proprietà quello che gli apparteneva, ma ogni cosa era fra loro [...]

06 dicembre 2023 Leggi
leggi tutte le news

Spiritualità

Riscopriamo il dono del perdono

L’Avvento è il tempo del perdono, perdono generalizzato, volto di un Dio pieno di tenerezza e di bontà che perdona senza condizione, restituendo dignità e movimento alla persona [...]

11 dicembre 2023 Leggi

Riconoscere e ascoltare i profeti

Giovanni Battista, il protagonista del Vangelo di questa seconda domenica d’Avvento, fa presente quanto sia difficile ancora oggi, anche per noi, non soltanto riconoscere, ma anche [...]

08 dicembre 2023 Leggi

Gesù guarisce molti malati e moltiplica i pani

La folla che cerca Gesù porta con sé molti ammalati perché li guarisca. Li porta da Gesù per ascoltare una Parola di consolazione e di salvezza, per farli sentire amati. Non [...]

06 dicembre 2023 Leggi
leggi tutte le news