La cultura
dell'incontro

Domenica delle Palme

La Domenica delle Palme, con la lettura della Passione – quest’anno ascolteremo il testo del Vangelo di San Luca –, ci introduce nella Settimana Santa: il triduo Pasquale ci porterà alla più grande festa cristiana, la Pasqua. Perché nella Risurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo si trova la risposta al senso della nostra vita. 

L’ultima cena con i suoi, l’arresto, la via Crucis… sono il racconto dell’Amore di Dio per noi, che ci ha manifestato con il sacrificio di Suo figlio Gesù Cristo: questo Amore è quello da cui noi, oggi, possiamo ricevere la vita. 

La divinità di Cristo partecipa pienamente, come la sua umanità, a ogni fatto della Passione, e a tratti si manifesta anche esplicitamente, ma Gesù rinuncia alla sua potenza per assicurare agli uomini la salvezza. 

Stupisce questo amore, a noi estraneo: proprio attraverso quella Croce potranno salvarsi!

Ascolteremo la conversione del “buon ladrone” che avviene quando è vicino alla morte, e anche se non ha conosciuto, come gli apostoli, ciò che il Signore aveva operato, basta la vicinanza di Cristo crocifisso per rendere possibile la sua conversione. Così entra in Cielo con Gesù, prima di tutti!!

Anche noi mentre ascoltiamo dobbiamo entrare in questa scena, perché nella vita di ciascuno si ripetono questi fatti: solo chi sulla Croce chiede aiuto come fa il buon ladrone, potrà ricevere il perdono e provare la più grande felicità del mondo, che dà ricevere l’amore di Dio.

Mons. Antonio Interguglielmi

08 aprile 2022 Indietro

Condividi