La cultura
dell'incontro

La via della felicità e della pienezza

“Seguilo: è irto il cammino che l’uomo si è costruito, ma Cristo l’ha spianato percorrendolo faticosamente a ritroso. Chi non vorrebbe correre verso la gloria? La grandezza piace a tutti; ma l’umiltà ne è il gradino”. 

Sono le parole con cui sant’Agostino commenta il brano del Vangelo della liturgia di questa domenica. 

Infatti ci può sembrare che il Vangelo spesso sia troppo esigente. Così ci difendiamo davanti agli inviti che Gesù ci rivolge e ci giustifichiamo, dicendo che certi brani sono per pochi eletti, riguardano soltanto coloro che hanno ricevuto una vocazione per una consacrazione speciale: riguardano insomma quei pochi che il Signore chiama a seguire una via radicale.

Nulla di più falso!

Questa Parola è rivolta a tutti, è per tutti coloro che vogliano sul serio seguire Cristo, che desiderano compiere la Sua volontà: perché seguire Cristo, essere cristiano, richiede una scelta, un ascolto che si traduce in fatti di vita. Altrimenti vivremo di una fede “annacquata”, fatta di ritualità, di obblighi da rispettare, forse cercando di “apparire” solo delle brave persone.

La verità è che non siamo liberi, ma legati da tanti fili, vere catene: l’affetto degli altri, la stima, la paura di non essere “qualcuno”, il desiderio di accumulare, di cercarci delle sicurezze… ma seguire la via di Dio richiedere spesso anche di saper sacrificare affetti e aspettative degli altri e nostre. Sembra un “linguaggio duro” come diranno gli apostoli a Cristo, ma è invece la via della felicità per noi e gli altri. 

San Pietro, che abbiamo festeggiato pochi giorni fa insieme a San Paolo, lo aveva compreso. Quando Gesù chiede ai suoi discepoli se anche loro vogliano andarsene, perché è troppo esigente il suo cammino, Pietro risponderà “Signore da chi andremo? Solo tu hai parole di vita eterna” (Gv. 6,68). 

Oggi il Vangelo ci invita a chiedere al Signore di donarci la Grazia di poter scegliere di ascoltare la Parola di Cristo, di essere capaci di rischiare per Lui: solo così vedremo come in Dio vi è la via della felicità e della pienezza. 

Mons. Antonio Interguglielmi

XIII Domenica Tempo Ordinario

30 giugno 2023 Indietro

Condividi