La cultura
dell'incontro

“Good Morning Humanity”

Nell’ottobre del 1940, circa ottant’anni fa, in piena guerra mondiale, Charlie Chaplin pronunciò il “Discorso all’umanità”. 

Il “Discorso” – interpretato nel film “Il Grande Dittatore” – è un appello accorato, emozionante, affinché l’umanità si ribelli alla guerra e ai dittatori e si unisca «per un mondo nuovo, che dia a tutti un lavoro, ai giovani la speranza, ai vecchi la serenità e alle donne la sicurezza». 

Prendendo spunto da quel discorso, “Lavazza” ha montato uno spot bellissimo e coinvolgente, in cui esorta le persone ad unirsi, in questo momento così difficile, segnato dall’epidemia di coronavirus.

Con la voce originale di Chaplin, lo spot rivolge il seguente appello:

«Tutti noi esseri umani dovremmo aiutarci sempre»

«Dovremmo godere soltanto della felicità del prossimo»

«Non odiarci e disprezzarci l’un l’altro»

«In questo mondo c’è posto per tutti»

«La natura è ricca e sufficiente per tutti noi»

«Voi avete l’amore dell’umanità nel cuore»

«Voi avete il potere di rendere questa vita libera e magnifica»

«Combattiamo tutti per un mondo nuovo, un mondo giusto»

«Un mondo che dia a tutti un lavoro, ai giovani un futuro e agli anziani la sicurezza»

«Combattiamo per liberare il mondo eliminando confini e barriere, l’avidità, l’odio e l’intolleranza»

«Combattiamo per un mondo in cui la scienza e il progresso diano a tutti il benessere»

«Uniamoci tutti!»

Lo spot si conclude con un augurio: «È il buongiorno di un’umanità ritrovata. Viviamolo insieme…».

Video:


Redazione

04 maggio 2020 Indietro

Condividi